Varroa easyCheck

Description

Varroa easyCheck

— Strumento per il monitoraggio della varroa

Per conoscere il livello di infestazione in modo affidabile, pratico e veloce

Con questo dispositivo puoi scegliere tra alcol, anidride carbonica o zucchero a velo per rimuovere la varroa dal campione d'api.

Descrizione del prodotto

Varroa easyCheck è costituito da un recipiente in plastica solida e durevole con fondo trasparente; un cestello con fori di uscita alla base e lungo i lati per ottimizzare la caduta delle varroe e munito di due tacche per misurare 200 o 300 api; un coperchio giallo per sigillare il dispositivo.

Come si usa

Raccogliere 200/300 api adulte con il cestello forato, preferibilmente da un favo contenente covata opercolata.Poi, agire a seconda del metodo di lavaggio prescelto. Con l'alcol, riempire sino a massimo metà del recipiente. Inserire il cestello con le api campionate. Richiudere e agitare il contenitore per circa 60 secondi, alternando anche movimenti rotatori. L'alcol può essere filtrato in modo da poter essere riutilizzato per il lavaggio successivo, sino ad una massimo di 10 volte.

Domande frequenti

Quanti alveari campionare?

Con un apiario di 1-5 alveari: tutti; con 6-20 alveari: almeno 5; con più di 20 alveari: almeno 8.

Come valutare il risultato ottenuto?

Con meno di 6 varroe su 300 api campionate ( <2%): siamo entro la soglia di sicurezza; con 6-15 varroe (2%-5%): occorre trattare in tempi rapidi; con più di 15 varroe (>5%): trattare immediatamente.

Quando fare il monitoraggio?

In tardo inverno-inizio primavera per valutare la necessità di un trattamento primaverile; durante il raccolto, per valutare la necessità di un trattamento tra due raccolti; dopo il raccolto, per determinare la strategia di trattamento autunno-invernale.